
Carissimi studenti e amanti dell'italiano,
vi annuncio con grande piacere la prima uscita della rubrica ITALIANO "IN
FORMA".
Che cos'è?
È una rubrica di esercizi rivolta a studenti di italiano, per allenare le conoscenze linguistiche (e culturali).
Perché questo titolo?
Essere o mantenersi "in forma" è un'espressione italiana che si riferisce alla condizione fisica di una persona. Un corpo in forma è un corpo tonico e allenato. Per mantenerci in forma, facciamo sport, andiamo in palestra, facciamo yoga o pilates, facciamo passeggiate ed esercizi. E se non ci alleniamo per un po', a causa di una vacanza o una piccola pausa, riprendere il ritmo e ricominciare è difficile.
Cosa c'entra con l'italiano?, chiederete voi... Beh, anche una lingua straniera ha bisogno di un allenamento costante per migliorare, evolvere, rimanere viva e fresca. Questa rubrica può aiutarvi a mantenere in forma il vostro italiano!
Che tipo di esercizi?
Nelle varie uscite di questa rubrica troverete degli esercizi per praticare via via "tutti i muscoli" dell'italiano: la grammatica, l'abilità di lettura, di ascolto,
di scrittura e di parlato.
Per quali livelli?
Per ogni uscita delle rubrica ho ideato per voi esercizi per ogni livello
(elementare/intermedio/avanzato). In questo modo potete tutti provare a fare gli esercizi più adatti
a voi.
Come funziona?
Per aggiungere un pizzico di motivazione, potete scrivere le vostre risposte in un commento. Io le leggerò e vi darò dei piccoli suggerimenti.
Quando saranno pubblicati i prossimi esercizi?
Iscrivetevi alla newsletter e riceverete un'email non appena i prossimi esercizi saranno online!
E le soluzioni?
Pubblicherò le soluzioni in un commento sotto al post, dopo una settimana dall'uscita di ogni numero della rubrica. In questo modo
potete verificare le vostre risposte.
È possibile fare domande sugli esercizi o sulle soluzioni?
Certo! Anzi, sono molto contenta di rispondere ai vostri dubbi. C'è solo una condizione: scrivere in italiano!
Ora vi lascio alla prima serie di esercizi.
In bocca al lupo e... mantenete sempre in forma il vostro italiano!
Daniela
ESERCIZIO 1
- “I saluti”
Livello elementare
Completa i fumetti con i saluti.
Clicca sul fumetto per ingrandire l'immagine!
Buongiorno | Salve | Buonasera | Ciao | Arrivederci |
Buongiorno | Arrivederci | Ciao | Buonasera | Ciao |
ESERCIZIO 2
- “Abitudini italiane”
Livello intermedio
Coniuga i verbi tra parentesi al presente indicativo e poi indica se la frase è vera (V) o falsa (F).
1) In Italia (tu – dovere) ………. lasciare la mancia in un ristorante V/F
2) Gli italiani a colazione (mangiare) ….. pane e formaggio con burro d’arachidi. V/F
3) La domenica molti italiani (pranzare) …….. con la propria famiglia. V/F
4) A pranzo in Italia tutti (bere) …… il latte. V/F
5) Il 70% degli italiani (usare) ……… la bicicletta per andare al lavoro. V/F
6) Gli italiani normalmente (andare) ……dal medico di base senza appuntamento. V/F
7) In Italia i bar normalmente ………. (aprire) alle 6:00 V/F
8) Tutti gli automobilisti italiani ….... (fermarsi) per far passare i pedoni sulle strisce pedonali. V/F
ESERCIZIO 3
- “Regali”
Livello avanzato
Collega le frasi alla reazione giusta. Fai attenzione ai pronomi combinati
(in neretto)!
